Sospensione del giudizio - Pirrone
Pirrone vissuto in Grecia nel IV secolo a.C., viaggia fino in India, dove entra in contatto con il pensiero di altre culture.
Questa esperienza lo conduce a osservare che ogni cultura interpreta in modo diverso le cose e gli oggetti del mondo.
Secondo Pirrone, non è possibile conoscere una cosa, poiché per ogni affermazione che la definisce, può essere formulata una spiegazione opposta altrettanto ragionevole.
Non essendo possibile essere certi di nulla o conoscere la realtà, Pirrone propone un atteggiamento di "sospensione del giudizio" e "sospensione dell'intelletto".
COME FUNZIONA. Sei invitato a spostare gli oggetti con cui interagisci abitualmente, quelli che pensi di conoscere, in una scatola immaginaria. Successivamente, ti viene chiesto di praticare la sospensione del giudizio, ammettendo che, in realtà, non conosci i tre oggetti.
Prova Ora!DEBRIEFING Sospensione del giudizio - Pirrone
Hai praticato la sospensione del giudizio sui tre oggetti.
Ammettere di non conoscere davvero gli oggetti e riuscire a privarli del significato che normalmente attribuiamo loro non è semplice. Ad esempio, la barretta che controlli ha per te un significato specifico, diverso da quello della barretta avversaria, anche se entrambe sono visivamente simili.
Questo esercizio mostra quanto sia difficile separare il nostro pensiero abituale dagli oggetti e dal loro uso, mettendoti alla prova nel sospendere il giudizio e nel considerare le cose in modo neutrale.