Play Panta Rei – Progetto Pilota
Insegni materie umanistiche nelle scuole secondarie di secondo grado? Iscriviti al progetto pilota.
Oggi il pensiero umanistico ha bisogno di nuovi linguaggi per entrare in sintonia con gli studenti, accendere la passione e renderlo parte viva della loro esperienza.
Play Panta Rei nasce per affiancare il lavoro dei docenti con uno strumento semplice e immediato, che trasforma le grandi idee umanistiche – dalla filosofia alla comunicazione, dalla letteratura alla sociologia e all'arte – in esperienze digitali brevi e intuitive da vivere in prima persona.
Le attività sono brevi (meno di un minuto), funzionano su qualsiasi dispositivo e non richiedono installazioni o competenze tecniche. Centinaia di persone hanno già sperimentato queste attività in eventi e contesti educativi, con ottimi riscontri di attenzione e partecipazione.
Ogni attività, da proporre in classe o individualmente, aiuta gli studenti a comprendere i concetti in modo diretto, concreto e coinvolgente: un ponte reale tra il pensiero e l'esperienza.
Con il Progetto Pilota Play Panta Rei gli insegnanti possono iniziare subito a utilizzare queste esperienze in classe, in modo semplice e gratuito. È il primo passo per portare un nuovo linguaggio umanistico nelle scuole.
Le iscrizioni chiudono quando raggiungiamo il numero massimo di scuole pilota.
📅 Iscrizione gratuita al Programma Pilota
Nessun costo, nessun impegno a lungo termine.
Guarda il trailer (45″)
Vedi in 45 secondi come funziona in classe e poi torna qui per l’iscrizione gratuita.
Benefici per le scuole pilota
- Accesso anticipato a nuove esperienze didattiche in fase di sviluppo
- Canale diretto di confronto con l'autore per feedback e collaborazione
- Riconoscimento come scuola partner nella fase di lancio internazionale
Perché funziona in classe
- Apprendimento attivo. Gli studenti non si limitano a leggere, ma sperimentano i concetti in modo intuitivo e immediato.
- Maggiore attenzione e coinvolgimento. Le esperienze brevi e dinamiche catturano la curiosità e mantengono alta la concentrazione.
- Concetti che restano impressi. Il coinvolgimento emotivo e interattivo aiuta a ricordare e a collegare le idee alla realtà quotidiana.
- Facile da integrare. Ogni esperienza dura meno di un minuto e si adatta perfettamente ai tempi di lezione, senza preparazione aggiuntiva.
Domande frequenti
💰 Devo pagare qualcosa?
No, il programma pilota è completamente gratuito.
⏱️ Quanto tempo richiede?
Meno di 5 minuti a settimana. Le esperienze durano meno di un minuto ciascuna.
📱 Funziona con la mia LIM/tablet?
Sì, funziona su qualsiasi dispositivo con browser web, senza installazioni.
🔓 Posso uscire dal programma?
Certamente, puoi interrompere in qualsiasi momento senza alcun vincolo.
Rassegna stampa e riconoscimenti accademici
Rassegna stampa
– Corriere della Sera, Melamorsicata.it, iSpazio, Macity, Babel Magazine
Riconoscimenti accademici
"Panta Rei è un buon esempio di come un videogioco può servire come un linguaggio stenografico per capire meglio la filosofia."
– Prof. Patrick J. Coppock, University of Modena and Reggio Emilia"Highly original."
– GALA 2025 (Game and Learning Alliance Conference)
Partecipa al Progetto Pilota
Cosa succede dopo l'iscrizione
Chiamata di 15 min
Parliamo del tuo contesto
Accesso immediato
Inizi subito a usarlo
Porta nella tua scuola un modo nuovo di insegnare il pensiero umanistico: più vivo, partecipato e vicino ai tuoi studenti.
Play Panta Rei – dove le idee diventano esperienza.